CoronavirusPrimo piano Come è cambiato il traffico aereo nel 2021 I passeggeri sono stati il 58% in meno del 2019, mentre le merci sono rimaste a un livello simile. Lorenzo Ruffino7 Marzo 2022
MondoPrimo piano Quanti e quali Stati possono essere definiti “democrazie”? Secondo l’Economist nel 2021 a vivere in una democrazia è il 46% della popolazione mondiale. Il dato è in calo rispetto all’anno prima. Lorenzo Ruffino1 Marzo 2022
Primo pianoTutti gli articoli Quanto dipende l’Italia dal gas russo? La guerra in Ucraina potrebbe avere conseguenze non irrilevanti sull’importazione di gas dalla Russia. Lorenzo Ruffino28 Febbraio 2022
Elezioni EsteroMondo Cosa dicono i sondaggi in Francia Emmanuel Macron ha il 25% dei consensi al primo turno e vincerebbe senza grandi difficoltà al secondo turno contro tutti gli altri candidati. Lorenzo Ruffino22 Febbraio 2022
MondoPrimo pianoSocietà Nel mondo c’è sempre meno libertà di stampa Com’è cambiata la situazione della libertà di stampa negli ultimi anni? Il trend è negativo ed è preoccupante. Federico Roberti21 Febbraio 2022
Economia L’occupazione cresce, ma non è ancora ai livelli pre-pandemia Rispetto a due anni fa, sono ancora molto indietro i lavoratori indipendenti e quelli nella fascia tra i 35 e i 49 anni. Lorenzo Ruffino21 Febbraio 2022
Mondo Le difficoltà di Boris Johnson in numeri Consensi in calo per il premier britannico Francesco Cianfanelli19 Febbraio 2022
Primo pianoSocietà Cosa pensano gli italiani dell’Unione Europea Il nuovo Eurobarometro mostra che l’Italia è uno dei paesi meno europeisti, ma migliora rispetto al passato. Lorenzo Ruffino16 Febbraio 2022
Primo pianoSocietà In Italia si legge poco A leggere sono soprattutto giovani, laureati e abitanti del Nord. Lorenzo Ruffino15 Febbraio 2022
Mondo Redistricting negli USA: così Democratici e Repubblicani si stanno contendendo i collegi Il procedimento che porta a ridisegnare i confini dei collegi sta avendo luogo in ciascuno Stato. Diversi i casi di gerrymandering. Giacomo Bridi11 Febbraio 2022