PoliticaPrimo piano I numeri della corsa al Quirinale Proviamo a capirne di più sull’elezione del momento attraverso i numeri dei grandi elettori, la nostra expert survey e il nostro sondaggio Alessio Vernetti22 Gennaio 2022
CoronavirusPrimo piano Qual è la probabilità di essere davvero positivi con un test positivo? Il teorema di Bayes spiega perché un test accurato al 99% in realtà non implica che il suo risultato sia davvero corretto nel 99% dei casi Lorenzo Ruffino21 Gennaio 2022
Elezioni EsteroMondo Elezioni in Portogallo: nuovo mandato per il premier Costa? Il 30 gennaio si vota per il nuovo Parlamento: riuscirà il premier socialista Costa ad avere i numeri per restare alla guida del Paese? Davide Depascale21 Gennaio 2022
PoliticaPrimo piano Il difficile salto dei sindaci nella politica nazionale Il ruolo di sindaco, specie di un grande comune, appare più come punto di arrivo che di partenza nella carriera di un politico. Francesco Cianfanelli20 Gennaio 2022
MondoPrimo piano Il primo anno di presidenza Biden Il primo anno di Biden è stato difficile tra lo stallo legislativo al Senato, il ritorno della pandemia e la sua impopolarità. Lorenzo Ruffino20 Gennaio 2022
Coronavirus Cosa dicono i dati sulle chiamate al 118 in Lombardia Gli interventi del 118 nella regione più popolosa d’Italia mostrano che il picco della quarta ondata è ormai alle spalle. Lorenzo Ruffino20 Gennaio 2022
Politica Il toto-Quirinale nella storia Da “Emma for President” nel 1999 alle “Quirinarie” del 2013: quanto la visibilità aiuta i candidati al Colle? Claudio Agrelli20 Gennaio 2022
CoronavirusPrimo piano L’effetto dell’obbligo vaccinale sulle somministrazioni di prime dosi Dopo l’annuncio dell’obbligo vaccinale per gli over 50 c’è stato effettivamente un aumento delle somministrazioni di prime dosi. Redazione17 Gennaio 2022
CoronavirusPrimo piano La somministrazione delle terze dosi va a rilento Ci sono 16,4 milioni di italiani a cui non è ancora stata somministrata la terza dose, pur essendo idonei a riceverla. Lorenzo Ruffino11 Gennaio 2022
CoronavirusPrimo piano La mobilità in Italia non è ancora tornata alla normalità Tra settembre e dicembre 2021 la mobilità in Italia è stata sopra i livelli del 2020, pur restando ancora sotto la normalità. Lorenzo Ruffino10 Gennaio 2022