Informativa per il trattamento di dati personali ai sensi degli artt. 13 – 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), relativa al trattamento dei dati da Lei forniti o acquisiti dal Titolare per finalità di ricerche di mercato e sondaggi di opinione, di seguito brevemente “Indagine”
Il Titolare del trattamento è: QUORUM SRL, con sede in Corso Francia 4/bis 10143 Torino (TO) Italia. I recapiti sono: telefono 011037 0856; e-mail info@agenziaquorum.it
Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer – DPO) è stato individuato mediante contratto di servizi con Spaziottantotto Srl. Il DPO è raggiungibile scrivendo a dpo@spazio88.com.
1. Progetto di ricerca
L’Indagine, condotta da QUORUM srl, mira ad approfondire la conoscenza e la percezione della Gen Z sui temi della sostenibilità.
La partecipazione all’Indagine è volontaria e può ritirarsi in qualsiasi momento, il questionario è gestito e rielaborato in forma anonima.
2. Categorie di dati personali trattati:
Sono oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati personali che la riguardano direttamente:
- dati anagrafici (anno di nascita, CAP di residenza, genere), indirizzi e-mail e altri dati personali (es. professione);
- categorie di dati particolari idonei a rivelare gusti, preferenze, abitudini di vita o di consumo, opinioni ed esperienze personali con riferimento al tema oggetto dell’Indagine (i dati personali riguardano le risposte alle domande di cui l’indagine si compone, che sia somministrata per mezzo di supporti cartacei, per mezzo telefonico e/o per tramite di form online);
Tutte le informazioni verranno trattate con riservatezza in tutte le fasi dell’Indagine. Questi dati, nei limiti e secondo i criteri stabiliti dalla normativa a sua tutela, possono essere utilizzati per le finalità del trattamento dei dati che vengono qui di seguito indicate.
3. Finalità del trattamento dei dati:
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità (tra parentesi è indicata la base giuridica mediante riferimento agli articoli del GDPR):
- condurre e sottoporre l’Indagine alla sua persona, comprese le attività di coordinamento e organizzazione dell’attività di indagine, l’individuazione del target di ricerca (artt. 6 co. 1 lett. a) e 9 co. 2 lett. a) del GDPR);
- attività di ricerca di mercato e sondaggi di opinione, elaborazione statistica delle risposte ai questionari, analisi e pseudonimizzazione e ove possibile, anonimizzazione dei dati (artt. 6 co. 1 lett. a) e 9 co. 2 lett. a) del GDPR);
- adempimenti fiscali, amministrativi e contabili strettamente connessi alle suddette attività (art. 6 co. 1 lett. c) del GDPR);
- esecuzione di specifici compiti previsti da leggi, regolamenti o norme comunitarie (art. 6 co. 1 lett. c) del GDPR);
4. Conseguenze del rifiuto di conferire i dati
La partecipazione all’Indagine è volontaria, in qualsiasi momento è possibile ritirarsi. Il conferimento dei dati personali raccolti presso l’interessato è facoltativo ma indispensabile al fine dell’elaborazione degli stessi per le finalità di cui al punto 3 lett. a) e b).
In mancanza di consenso o di conferimento incompleto od errato di taluni dati, non sarà possibile procedere all’espletamento delle attività.
5. Modalità del trattamento dei dati
Per trattamento dei dati si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. In relazione alle sopraindicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene con supporti cartacei e mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, atti a memorizzare e gestire i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza; i dati personali saranno dunque trattati nel rispetto delle modalità indicate nell’art. 5 Reg.to UE 2016/679, il quale prevede, tra l’altro, che i dati siano trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, esatti, e se necessario aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato con particolare riferimento alla riservatezza e alla identità personale, mediante misure di protezione e sicurezza.
Non è svolto un processo decisionale automatizzato (ad es. di profilazione).
6. Trasferimenti Extra UE
I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento verso un Paese non appartenente all’Unione Europea (c.d. Paese terzo). Il trattamento avverrà prevalentemente in Italia ed eventualmente nella UE o SEE. Tuttavia, potrebbe anche svolgersi in paesi extra-UE ed extra-SEE qualora ritenuto funzionale all’efficiente assolvimento delle finalità perseguite nel rispetto delle garanzie a favore degli interessati, per:
- l’utilizzo del servizio di archiviazione cloud DROPBOX nel rispetto delle Clausole Contrattuali Standard – SCC (anche dette Model Contract Clauses – MCCs);
7. Periodo di conservazione
I dati personali verranno conservati, fino alla loro anonimizzazione, per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle specifiche finalità del trattamento e per il periodo di tempo richiesto da obblighi di legge. Al termine del periodo di conservazione i dati personali verranno cancellati. Inoltre, i dati personali sono conservati per finalità statistica, almeno per 2 anni dalla conclusione del progetto e, illimitatamente quando anonimizzati e/o aggregati.
8. Categorie di destinatari
I dati (solo quelli indispensabili) potranno essere comunicati:
- a incaricati e responsabili del trattamento, tanto interni all’organizzazione della scrivente, quanto esterni, che svolgono specifici compiti ed operazioni;
- nei casi ed ai soggetti previsti dalla legge;
I risultati dell’indagine, elaborati in forma anonima e/o aggregata, potranno essere comunicati ai clienti committenti dell’indagine, partner della scrivente, enti di ricerca, etc.
9. Diritti dell’Interessato
In ogni momento potrà: esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati) quando previsto nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR (consultabili al seguente https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT#d1e2168-1-1); proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it); qualora il trattamento si basi sul consenso, revocare tale consenso prestato, tenuto conto che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Potrà esercitare i diritti sopra esposti scrivendo a info@agenziaquorum.it o inviando una raccomandata a/r a QUORUM srl – sede Corso Francia 4/bis 10143 Torino (TO) Italia.
Presa visione dell’informativa e ulteriori consensi
In relazione alla informativa sopra riportata, concernente il trattamento –mediante strumenti elettronici e non, in Italia, in UE e all’Estero– dei dati personali, anche appartenenti a categorie particolari, da me forniti, CONFERMO di aver letto e compreso l’Informativa resa dal Titolare ai sensi dell’art. 13-14 del GDPR e ACCONSENTO al trattamento dei dati per le finalità di cui all’Art. 3 della presente.
Inoltre, acconsento
- al trattamento dei miei dati personali, per essere contattato al fine di ricevere inviti su future indagini promosse da QUORUM srl